Giornata mondiale dell’acqua
Oggi 22 marzo, si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day).
Nel 2021, nel perdurare della crisi pandemica dovuta al Covid-19, tale giornata assume un significato particolare anche in relazione alla salute umana e al contenimento delle malattie infettive. La gestione sicura dell’acqua (sia come approvvigionamento idro-potabile che per l’igiene) garantisce un presidio sanitario senza il quale l’emergenza sarebbe più grave. Eppure, secondo i dati dell’ONU, nel mondo una persona su tre non ha accesso ad acqua pulita e questa situazione peggiorerà se non verranno adottate strategie efficaci negli anni a venire.
È proprio in anni come questi, dove le notizie sono principalmente concentrate sulla pandemia, che non va dimenticato l’importantissimo tema del cambiamento climatico in relazione alla futura disponibilità idrica del nostro pianeta: una migliore gestione delle risorse idriche è fondamentale per migliorare la salute degli ecosistemi, per ridurre il rischio idrogeologico e per contrastare il cambiamento climatico.
Quest’anno il tema della Giornata Mondiale dell’acqua è VALORIZZARE L’ACQUA: cosa significa l’acqua per le persone, qual è il suo valore e come si può proteggere questa risorsa vitale. Il valore dell’acqua è molto più che il suo prezzo: l’acqua ha un valore enorme e complesso da un punto di vista familiare, culturale, per la salute, l’istruzione, l’economia e per la salvaguardia dell’integrità del nostro ambiente naturale. L’acqua non ha un unico valore, è la somma di tutti i suoi valori che la rende un bene fondamentale e insostituibile.
E per te cosa significa l’acqua?
#Water2me
#WorldWaterDay